Il presente sito (di seguito "micheletribuzio.it") è di proprietà di Michele Tribuzio Editore, con sede legale in via Marco Partipilo 36, Bari, Partita IVA 06346360727.
Micheletribuzio.it rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di effettuare acquisti, mediante internet, di articoli editoriali.
Le presenti condizioni generali di vendita sono redatte ai sensi delle norme del Codice del Consumo (D.Lgs.206/2005, artt.50-67, e di quelle in materia di commercio elettronico (D.Lgs.70/2003) e si applicano esclusivamente alla vendita attraverso internet dei prodotti presenti sul sito www.micheletribuzio.it.
Tutte le modalità di vendita, consegna e pagamento sono elencate in dettaglio nelle varie sezioni del Sito e sono da ritenersi parte integrante e sostanziale del presente contratto.
In caso di variazioni, si applicheranno sempre le Condizioni Generali pubblicate sul sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del cliente.
1)Prodotti
La veste grafica dei prodotti consegnati, fermo restando la qualità degli stessi, potrebbe non coincidere con quella rappresentata sul Sito nel caso in cui il produttore abbia modificato la confezione e quindi per motivi indipendenti dalla volontà di micheletribuzio.it. Inoltre, l’immagine caricata al momento dell’inserimento sul sito è puramente rappresentativa quindi, bisogna ignorare le date di scadenza o le informazioni sul lotto riportate.
2) Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta.
I prodotti sono venduti al prezzo indicato sul sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenute successivamente o precedentemente conclusesi.
Le spese di consegna, sono a carico del Cliente ed opportunamente evidenziate nell’Ordine di Acquisto.
3) Servizi di assistenza
Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai servizi di assistenza post vendita, contattando micheletribuzio.it attraverso i recapiti indicati nella sezione “contatti” del sito.
4) Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto ai sensi degli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrente dal giorno di ricevimento dei prodotti, con spese di spedizione a proprio carico, purché nel rispetto delle seguenti modalità:
1. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine indicato, di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento a Michele Tribuzio Editore S.r.l. via Marco Partipilo 36, Bari,. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica (indirizzo info@micheletribuzio.it), a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. La comunicazione dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso e dovrà essere allegata la documentazione comprovante l’acquisto e la sua data.
2. Il Cliente dovrà effettuare la restituzione del prodotto o dei prodotti entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data del recesso.
3. La restituzione dovrà avvenire con spedizione – a spese del Cliente – presso Michele Tribuzio Editore S.r.l. via Marco Partipilo 36, Bari,
Se il diritto di recesso è esercitato dal Cliente in conformità alla presenti disposizioni, micheletribuzio.it provvederà al rimborso delle somme versate dal Cliente per l’acquisto del bene nel minor tempo possibile e, comunque, entro trenta giorni dal momento in cui ha avuto conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso. Il diritto di recesso non può essere esercitato qualora non venga allegata la documentazione comprovante l’acquisto o qualora non vengano rispettate tutte le disposizioni del presente articolo.
In ogni caso il Cliente non può esercitare il diritto di recesso:
a) nel caso di prodotti confezionati sigillati, aperti dal Cliente;
b) nel caso di prodotti confezionati su misura o personalizzati;
c) nel caso di prodotti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Nel caso in cui il Cliente rifiuti la consegna di un pacco affidato al corriere, lo stesso è comunque tenuto a pagare le spese di spedizione e di rientro a magazzino di ciascuna spedizione rifiutata; nel caso in cui la spedizione non sia stata ancora affidata al corriere, nulla sarà addebitato al cliente.
5) Privacy
micheletribuzio.it procederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto della normativa in materia di privacy come precisato in dettaglio nell'informativa nella sezione "Privacy" del Sito.
6) Foro competente
Ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all'applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, sarà di competenza del Foro di Bari.